Portfolio
CRVT
Tra brand e prodotto: Archimede firma la nuova campagna di Cassa Rurale Valsugana Tesino
Istituto di credito, certo. Ma anche fondazione, cassa mutua, promotrice di iniziative per il territorio, la comunità, la scuola, la salute, l’impresa. Dopo il successo della “campagna del divano giallo”, Cassa Rurale Valsugana Tesino ci ha affidato una nuova sfida: ampliare il racconto della sua identità, comunicando tutto quello che è (molto più di una banca, per l’appunto) attraverso tutto quello che fa (molto più che credito).
CRVT
Ceci n’est pas une banque
Il concept creativo nasce da un’intuizione culturale: come la pipa di Magritte non è una pipa, così l’immagine convenzionale della banca non basta a raccontare la vera natura della Cassa Rurale. “Questo non è un [oggetto]” diventa quindi la formula ricorrente con cui smontare lo stereotipo della banca intesa solo come luogo di credito. Dietro ogni oggetto – una mucca, una bussola, una tazza – si cela una storia diversa, più grande e resa possibile grazie all’attività della Cassa Rurale.
Una campagna multisoggetto, pensata per durare
Il concept creativo si traduce in una campagna di 12 soggetti, ognuno dei quali racconta un servizio o un’iniziativa. Non si parla direttamente della Cassa Rurale, ma di ciò che essa rende possibile: il finanziamento per l’impresa agricola di Sofia, il supporto al percorso scolastico di Aurora, il progetto sanitario dell’ospedale di Borgo Valsugana. La campagna è declinata su più canali: OOH (sedi, bancomat, cartellonistica), stampa locale e social media, per garantire presenza capillare e continuità narrativa su tutti i touchpoint del territorio.
Un linguaggio pubblicitario per incuriosire
Abbiamo progettato un format di grande impatto: sfondo monocromatico con il riconoscibile giallo della Cassa rurale; oggetto iconico al centro; headline spiazzante e body copy che rivela la storia dietro l’apparenza. Il tono è brillante e diretto, in perfetto equilibrio tra emozione e informazione. Il QR code invita all’approfondimento, portando l’utente su una landing page dedicata.
Una landing page per approfondire
Già, la landing. Ne abbiamo progettata una chiara e ben modulare da implementare sul sito del cliente per guidare l’utente oltre la curiosità iniziale e completare il racconto. Qui il concept viene svelato e raccontato nel suo insieme, mentre ogni soggetto trova un approfondimento specifico: dal servizio che gli sta dietro, rendendolo possibile (es. finanziamenti, iniziative di sostegno, premi allo studio), alle informazioni pratiche per accedervi. Un ponte tra brand e prodotto, tra comunicazione istituzionale e conversione. Il cerchio si chiude.
CRVT
Scopri gli altri progetti
Clienti